
Strategie per l’incentivazione dello “user generated content”
La l’obiettivo che mi pongo per la stagione 2014 dell’hotel di cui gestisco la comunicazione avrà un solo “mantra”: il dialogo con i clienti e un’incentivazione delicata a far creare i contenuti per i social direttamente dagli utenti (user generated content).
Ecco qualche mezzo che mi aiuterà nell’intento.
💡 il social Wi-Fi. Attraverso un sistema che si allinea al nostro wi-fi si chiederà l’accesso tramite profilo social. Le opzioni sono tante per stabilire un contatto duraturo e proficuo con il cliente. La richiesta (gentile e opzionale) del “like” per la pagina facebook, il “pay with a tweet“, l’iscrizione alla news letter. La cosa che mi piace di più è però la possibilità di comunicare con i clienti loggati attraverso il guestbook interno, presentando gli eventi della settimana o il piatto del giorno. E, se c’è un evento importante la sera (una cena ad esempio) si può anche mandare una notifica push (con estrema parsimonia e dopo avere avuto il consenso del cliente) con la descrizione dell’iniziativa.
💡 il riconoscimento (premio) ai migliori contenuti contrassegnati con l’hashtag ufficiale dell’hotel. In occasione dei mondiali di calcio e eventi sportivi importanti, nonostante l’hotel sia di un design impeccabile e pulito, è stato deciso di porre un televisore nel lounge. Durante la colazione o il pranzo a pochi metri in terrazza gireranno in slide show le immagini su Instagram con l’hashtag #carducci76, magari con il ringraziamento (un commento bello e buono) e il “cuoricino” che proviene dalla pagina ufficiale dell’hotel. Naturalmente l’utilizzo dell’hashtag sarà anche diffuso da bigliettini cartacei nella camera o nella hall e in tutte i social-contenuti. Mensilmente o settimanalmente premieremo la foto più bella, il pensiero migliore etc…
💡 cercherò di fornire una comunicazione sempre più integrata. Primo passo raccogliere nelle tab di Facebook i contenuti twitter e Instagram appunto.
Riflessione:
Il cliente è sempre più un “media“, ma lo scambio di contenuti e messaggi con esso è gratificante non solo dal punto di vista della visibilità.
Per esperienza personale e pluriennale posso affermare che ci sono leve sottilissime (e fortissime) che legano il mestiere dell’accoglienza a una gratificazione pura e autentica. Se il cliente sta bene, e te lo dimostra, io vado al lavoro felice e il circolo meraviglioso che si instaura è benefico per tutti. Roi/ROE/ROMI compresi.
Raccoglierò numeri e informazioni, e a fine stagione li pubblicherò.
Avete qualche suggerimento da darmi sullo User Generated Content? E’ ben gradito!
Sorry, the comment form is closed at this time.